Tuscany Planet

La tua guida turistica per la Toscana


Vacanze in Toscana con bambini

Booking.com
Cerca Hotel, Agriturismi, B&B e Case vacanze su Booking.com

Vacanze in famiglia: consigli per visitare la Toscana e attività da fare con i bambini

La Toscana è una meta apprezzata dai viaggiatori di tutto il mondo per la sua storia, il patrimonio artistico, la buona tavola e i panorami mozzafiato. Straordinarie città d’arte come Firenze, Siena e Pisa, pittoreschi borghi medievali come San Gimignano, grandi abbazie e castelli sono tra le principali attrazioni delle regione. Molti scelgono la Toscana per rilassarsi tra le bellezze della natura e con un buon bicchiere di vino in mano, oppure per tuffarsi nelle acque cristalline dei suoi mari, senza dimenticare che la Toscana ha anche delle gran belle montagne con piste da sci.

Al di là dei gusti che variano da persona a persona, tutti i turisti hanno alcuni interessi in comune come ad esempio dormire in posti accoglienti a prezzi ragionevoli, rilassarsi, divertirsi, vedere cose belle e mangiare bene. È altrettanto vero che le esigenze di una famiglia sono diverse da quelle che può avere una coppia o un gruppo di amici. Ad esempio: quali parchi tematici o parchi giochi ci sono in Toscana? Quali sono le cose da vedere che siano adatte anche dei bambini? Dove possiamo portare i nostri bimbi al mare? E la lista potrebbe continuare.

È impossibile citare tutte le attività che potreste fare e le cose che potreste vedere insieme ai vostri bimbi durante una vacanza in Toscana. In questo articolo cercherò però di darvi qualche idea interessante per aggiungere qualche tappa al vostro viaggio di famiglia.

Al mare in Toscana con bambini

La Toscana ha una lunghissima costa bagnata dal Mar Tirreno ed un arcipelago composto da isole tanto belle che secondo la leggenda sarebbero nate dalle perle della collana di Venere. Ci sono tantissimi posti dove andare al mare con i vostri bambini per una vacanza all’insegna del relax e del divertimento. Tra le mete più conosciute c’è la Versilia dove si trovano tanti stabilimenti balneari rinomati soprattutto in località come Viareggio e Forte dei Marmi. Io vi consiglio di valutare anche la Costa degli Etruschi con le sue bellissime spiagge sabbiose, la Maremma e l’Argentario dove potrete godere di un mare cristallino. Ultime ma non ultime, le già citate isole dell’arcipelago toscano a partire dalla meravigliosa Isola d’Elba.

Vacanze in Toscana con bambini al mare

Vacanze in Toscana con bambini: cosa vedere e cosa fare

Museo Stibbert a Firenze

Se state visitando Firenze con i vostri bambini, vi consiglio di portarli a visitare il Museo Stibbert. Questo particolare museo è noto dalle collezioni di Fiederick Stibbert che nel corso della sua vitata ha raccolto oltre 50.000 pezzi tra quadri, ceramiche, opere d’arte di ogni genere e tantissime tra armi e armature. Sono proprio le armi e le armature il motivo per cui vi consiglio questo museo in questa guida. Io personalmente ho visitato questo museo tantissime volte quando ero bambino e ogni volta restavo affascinato nel vedere tutte queste armature. In particolare nel museo c’è una sala, chiamata Sala della Cavalcata, in cui si trovano molti cavalieri a cavallo con indosso le loro magnifiche armature, una vera meraviglia!

Sito ufficiale

Cosa vedere in Toscana con bambini: Museo Stibbert Firenze

Parchi avventura in Toscana

Il momento che i più avventurosi stavano aspettando: i parchi avventura! In Toscana ce ne sono diversi e son sparsi praticamente in tutte le zone della regione, alcuni di questi sono perfetti per i bambini mentre altri sono più adatti per gli adulti. Tra quelli consigliati per i più piccoli ci sono il Parco Avventura Il Gigante che si trova a Vaglia in provincia di Firenze, Saltalbero a Rapolano Terme in provincia di Siena, Il Giardino Sospeso a Riparbella (Pisa), Il Tasso Scatenato a Scarlino (Grosseto), e l’Indiana Park sul Monte Amiata.

Parco Preistorico di Peccioli

Qual è una delle cose che più di ogni altra piacciono ai bambini? Esatto, i dinosauri! A tal proposito vi segnalo il Parco Preistorico di Peccioli dove sono state ricostruite alcune di queste creature che da sempre affascinano i più piccoli (e spesso anche i loro genitori). Nel parco si trovano 22 riproduzioni a grandezza naturale di creature vissute durante la preistoria tra cui uno Stegosauro, un Triceratopo ed un enorme Brachiosauro… in pratica una specie di Jurassic Park!  

Parco di Pinocchio a Collodi

Il Parco di Pinocchio a Collodi non è il classico parco di divertimenti, è un itinerario con forti declinazioni letterarie, attraverso i capitoli principali della storia del famoso burattino. Mosaici, edifici e sculture immerse nel verde scandiscono la punteggiatura ideale. Ad emozionare è la folta vegetazione la quale, come abile cantastorie, nasconde e svela: ogni tappa diviene sorprendente e inaspettata. Il Parco stesso è un luogo di attività culturali: mostre d’arte e di illustrazioni ispirate alla lettura per ragazzi e alla storia di Pinocchio, laboratori di creazione burattini, spettacoli di burattini, marionette e cantastorie arricchiscono, secondo la stagione, la visita del Parco.

Cavallino Matto a Castagneto Carducci

Con i suoi 100.000 metri quadri, il Cavallino Matto è il parco divertimenti più grande di tutta la Toscana. Nel parco ci sono 26 attrazioni e tantissimi giochi a cui si accompagnano show dal vivo ed eventi per grandi e piccini. Con una così grande scelta di attività da fare, sicuramente troverete qualcosa che farà divertire tutta la famiglia. Il parco è immerso in una bella pineta a due passi dalle spiagge di Marina di Castagneto e dal bellissimo mare della Costa degli Etruschi, un motivo in più per visitarlo!

Feste medievali in Toscana

Il medioevo è un’epoca che suscita sempre un certo fascino e in Toscana ha lasciato tantissime tracce. Le grandi città d’arte sono state “forgiate” nel Medioevo così come tutti quei borghi pittoreschi che troviamo appollaiati sulle colline della campagna. Quale modo migliore per riviere quest’era mitica se non partecipando ad una festa medievale? In Toscana ci sono davvero tante feste a tema e rievocazioni storiche, tra cavalieri, dame, artigiani, giullari e figuranti in costume di ogni sorta. Tra le più apprezzate ci sono la festa medievale Bianco Azzurra di Castiglion Fiorentino, Tria Turris di Chiusi, la Festa del Barbarossa a San Quirico d’Orcia, la festa medievale di Malmantile e Monteriggioni di Torri si Corona.

Booking.com
Cerca Hotel, Agriturismi, B&B e Case vacanze su Booking.com