Toscana: una meta perfetta per famiglie e amici a quattro zampe
La Toscana è una delle regioni italiane più adatte per chi viaggia con la famiglia e con animali domestici. Grazie alla varietà del suo territorio, dalle spiagge alle colline, dai borghi medievali ai parchi naturali, offre esperienze adatte a ogni età e stile di vacanza. Inoltre, sono sempre più numerose le strutture ricettive e i servizi che accolgono con piacere bambini e animali, rendendo ogni soggiorno più semplice e piacevole.
Dove andare: destinazioni family e pet-friendly in Toscana
1. Versilia
La Versilia è una meta ideale per chi cerca mare, relax e servizi a misura di famiglia. Alcuni stabilimenti balneari, come quelli di Viareggio, Lido di Camaiore e Marina di Pietrasanta, offrono giochi per bambini, nursery, animazione e spiagge attrezzate per cani (come la celebre “Bau Beach”).

2. Val d’Orcia
Per chi preferisce un turismo lento e immerso nella natura, la Val d’Orcia è perfetta: sentieri per passeggiate, borghi accoglienti, agriturismi con animali da fattoria e spazi all’aperto. Molti agriturismi della zona sono pet-friendly e dotati di aree gioco per bambini.

3. Chianti
La campagna del Chianti, famosa per il vino e i paesaggi, è anche un’ottima meta per famiglie. Sono numerose le attività didattiche per i più piccoli (raccolta dell’uva, corsi di cucina, visita agli animali da cortile) e le strutture accettano animali, offrendo spazi recintati e servizi dedicati.
4. Isola d’Elba
L’Elba è una delle isole italiane più family- e pet-friendly. Numerose spiagge permettono l’accesso ai cani (come la spiaggia di Fonza e quella di Mola), e molte strutture offrono servizi pensati per famiglie: camere familiari, babysitter, menù bambini, escursioni facili e gite in barca.

5. Maremma
La Maremma toscana, con i suoi parchi naturali (come l’Uccellina) e le spiagge incontaminate, è ideale per vacanze in libertà. Qui si trovano agriturismi immersi nella natura, maneggi, riserve faunistiche, aree picnic, e spiagge pet-friendly come Marina di Alberese.
Cosa fare: attività per famiglie con bambini e animali
Visite ai parchi tematici e naturalistici
- Cavallino Matto (Marina di Castagneto Carducci): il parco divertimenti più grande della Toscana, perfetto per tutte le età.
- Parco di Pinocchio (Collodi): esperienza fiabesca con giochi, spettacoli e percorsi interattivi.
- Parco Faunistico dell’Amiata: ideale per vedere cervi, daini e animali selvatici in semi-libertà.
- Parco Naturale della Maremma: percorsi trekking adatti anche a famiglie e cani al guinzaglio.
Esperienze didattiche e all’aria aperta
- Fattorie didattiche: in tutta la Toscana ce ne sono molte, dove i bambini possono avvicinarsi alla natura, conoscere gli animali e partecipare ad attività agricole.
- Escursioni facili: dai sentieri del Monte Amiata alle passeggiate in Val d’Orcia, la regione offre percorsi pianeggianti e panoramici adatti a bambini e animali.
- Bici e passeggini: molte ciclabili (come la Ciclopista dell’Arno o il Sentiero della Bonifica) sono adatte a tutta la famiglia e accessibili anche con passeggini.
Dove dormire: strutture ricettive family e pet-friendly
Agriturismi
Gli agriturismi toscani sono spesso il miglior compromesso tra comfort, natura e autenticità. Molti dispongono di camere familiari, parco giochi, menù per bambini, animali da cortile, cucine attrezzate e servizi per cani (cuccette, aree recintate, dog-sitter su richiesta).
Hotel e resort per famiglie
Esistono hotel tematici e resort specializzati nell’accoglienza di famiglie con bambini, dotati di:
- Mini club e animazione
- Piscine con aree per piccoli
- Menù bambini e seggioloni
- Noleggio bici con seggiolini o carrellini Molti di questi hotel accettano anche cani e gatti, con servizi come dog-kit di benvenuto, veterinario convenzionato, accesso agli spazi comuni.
Campeggi e villaggi turistici
I camping village sul mare (soprattutto in Maremma e in Versilia) sono perfetti per viaggi itineranti con bambini e animali. Spesso offrono:
- Bungalow con veranda e recinti
- Aree gioco e piscine
- Dog area e accesso diretto a spiagge per cani
Consigli pratici per viaggiare in Toscana con bambini e animali
- Documenti per animali: ricordati di portare il libretto sanitario e il microchip in regola.
- Sicurezza in auto: obbligatorio il trasportino o la cintura di sicurezza per cani.
- Kit di viaggio: porta sempre con te acqua, ciotola pieghevole, snack, salviettine e sacchetti igienici.
- Prenotazioni anticipate: le strutture pet-friendly e family-friendly si riempiono in fretta, meglio prenotare con anticipo.
- Evita le ore più calde: soprattutto in estate, pianifica le escursioni al mattino presto o nel tardo pomeriggio.
Conclusione
Viaggiare in Toscana con bambini e animali è oggi più semplice e piacevole che mai. La regione offre un’ampia varietà di proposte per il turismo per famiglie e pet-friendly, capaci di unire natura, cultura, relax e divertimento. Scegliere la Toscana per una vacanza inclusiva significa regalarsi momenti indimenticabili in uno dei territori più affascinanti d’Italia, dove l’ospitalità è di casa e ogni membro della famiglia, a due o quattro zampe, è il benvenuto.