Siena


Sovicille e le sue meraviglie

Booking.com
Cerca Hotel, Agriturismi, B&B e Case vacanze su Booking.com

Tante cose belle da vedere nei dintorni di Sovicille

Il territorio della Montagnola Senese e di Sovicille ci ha sempre destato molta curiosità e ci ha da sempre attratti tanto da tornare a visitarlo, anche brevemente, in moto con qualche giro diverso dai soliti.

Da queste parti ci sono tanti posti belli, come ad esempio la Scala Santa ad Ancaiano, ma ogni volta che torniamo troviamo sempre scopriamo nuovi borghi, pievi e castelli che ci erano sfuggiti in precedenza!

Vista panoramica
Vista panoramica (Foto di Maria Cristina Nicoletti)

In occasione di un evento chiamato Sovicille delle Meraviglie, organizzato dalla proloco, abbiamo finalmente avuto modo di vedere alcuni luoghi prima visti solo esternamente e devo dire che è stata davvero una giornata inusuale ma molto interessante.

Castello di Celsa
Castello di Celsa (Foto di Maria Cristina Nicoletti)

La proloco di Sovicille fa davvero un gran lavoro!

Se molti comuni prendessero spunto da quello che viene organizzato nel territorio di Sovicille ne potremmo godere tutti, queste le nostre prime impressioni.

Villa Lechner
Villa Lechner (Foto di Maria Cristina Nicoletti)

Sovicille ed il suo borgo conservano ancora i tratti medievali e le chiese e le pievi nei dintorni sono davvero sorprendenti. Finalmente abbiamo visitato gli interni della Pieve di San Giovanni Battista, abbiamo visto il Castello di Celsa ed il suo bel parco, gli esterni e la caratteristica scalinata della Villa Lechner di Sovicille (o Castello di Sovicille), il Castello di Poggiarello ed il borgo di Torri con Santa Mustiola ed il suo chiostro.

Cantina
Cantina (Foto di Maria Cristina Nicoletti)
Booking.com
Cerca Hotel, Agriturismi, B&B e Case vacanze su Booking.com