Firenze


Mercatini di natale a Firenze

Booking.com
Cerca Hotel, Agriturismi, B&B e Case vacanze su Booking.com

Mercatini di Natale a Firenze: la guida completa per il tuo tour festivo

Firenze, la culla del Rinascimento, si trasforma in una città da fiaba durante il periodo natalizio. I suoi mercatini di Natale offrono un’atmosfera unica, con luci scintillanti, profumi di spezie e vin brulé, e bancarelle ricche di artigianato locale e specialità culinarie.

Che tu stia pianificando una gita in famiglia, una romantica fuga invernale, o semplicemente voglia immergerti nello spirito natalizio, i mercatini di Natale a Firenze sono una meta imperdibile. Tra i più famosi troviamo il tradizionale mercatino in Piazza Santa Croce, ma la città offre anche eventi unici in altre location come il Parterre in Piazza della Libertà e il Centro Commerciale San Donato a Novoli.

Questi mercatini sono facilmente raggiungibili anche per chi arriva in treno, rendendoli una scelta ideale per chi viene da altre città toscane o italiane. Inoltre, il calendario offre numerosi eventi in diverse date, tra cui spicca l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata. Scopriamo insieme dove si trovano i mercatini di Natale a Firenze, cosa li rende speciali e tutte le informazioni utili per vivere al meglio questa magica esperienza.

Mercatini di Natale a Firenze

Dove si trovano i mercatini di Natale a Firenze

Firenze ospita numerosi mercatini di Natale distribuiti sia nel centro storico che in zone periferiche, offrendo una vasta gamma di atmosfere e prodotti. Ecco un elenco dei principali luoghi dove potrai trovarli:

  • Piazza Santa Croce: uno dei più iconici, famoso per il suo spirito internazionale.
  • Centro Commerciale San Donato a Novoli: perfetto per unire shopping natalizio e artigianato locale.
  • Parterre in Piazza della Libertà: il mercatino nordico per chi cerca un’esperienza unica.
  • Palazzo Corsini: ospita il mercato “Nataleperfile”, dove beneficenza e arte si incontrano.
  • Piazza Santissima Annunziata: con la Fierucola di Natale e dell’Immacolata

A queste location se ne aggiungono altre in cui si svolgono altre fiere e mercati, ideali per scoprire piccoli e grandi tesori artigianali.

Ogni mercatino ha le sue peculiarità, con prodotti che spaziano dall’artigianato tradizionale fiorentino a specialità internazionali.

Mercatino di Natale a Firenze in Piazza Santa Croce

Uno dei più famosi mercatini di Natale a Firenze si trova nella splendida cornice di Piazza Santa Croce. Questo mercato, che per molti è il mercatino di Natale fiorentino per eccellenza, prende ispirazione dai tradizionali mercati tedeschi, portando un’atmosfera bavarese nel cuore della città.

Cosa troverai in questo delizioso mercatino di Natale?

  • Bancarelle di legno che vendono decorazioni natalizie, artigianato locale e prodotti tipici.
  • Stand gastronomici con bratwurst, pretzel, vin brulé e dolci tedeschi.
  • Esibizioni musicali e intrattenimento per bambini.

Date

Generalmente, il mercatino di Santa Croce apre verso fine novembre e prosegue fino a poco prima di Natale. Il consiglio è sempre quello di verificare sempre le date ufficiali per sapere fino a quando il mercatino è attivo.

Come arrivare

Situato in pieno centro, è facilmente raggiungibile a piedi o con i mezzi pubblici, rendendolo una tappa imperdibile per chi arriva in treno da Firenze.

Fierucola dell’Immacolata

La Fierucola dell’Immacolata è un evento dedicato all’artigianato e ai prodotti biologici, che si tiene ogni anno l’8 dicembre. Questa fiera natalizia si svolge in Piazza Santissima Annunziata, una delle piazze più suggestive della città in grado di offrire una cornice davvero  molto bella.

Perché scegliere la Fierucola

  • Prodotti artigianali realizzati con materiali naturali.
  • Stand che promuovono la sostenibilità e l’autenticità del “fatto a mano”.
  • Specialità gastronomiche a km zero.

Questo mercato è ideale per chi cerca regali unici e sostenibili, in una cornice storica incantevole.

Mercatino di Natale nel Centro Commerciale San Donato a Firenze

Il Centro Commerciale San Donato, situato nel quartiere di Novoli, ospita un mercatino che combina la comodità dello shopping moderno con l’atmosfera natalizia.

Attrazioni principali

  • Stand con artigianato locale e prodotti tipici fiorentini.
  • Attività per bambini, come laboratori creativi e visite di Babbo Natale.
  • Spettacoli serali con musica e intrattenimento.

Questo mercatino è ideale per chi cerca un’esperienza natalizia fuori dal caos del centro città.

Joulutori, mercatino di Natale nordico al Parterre

Un’esperienza unica è offerta dal mercatino di Natale nordico che è ospitato nella sala dei Marmi al Parterre (Piazza della Libertà). Questo evento celebra le tradizioni scandinave, regalando un tocco internazionale al Natale fiorentino.

Cosa aspettarsi

  • Artigianato nord europeo, decorazioni in legno e design minimalista.
  • Cucina scandinava con piatti tipici come il salmone affumicato e i dolci speziati.
  • Atmosfera intima, arricchita da luci soffuse e musica tradizionale.

Perfetto per chi cerca un’alternativa originale ai mercatini più tradizionali.

Mercato di Natale “Nataleperfile” a Palazzo Corsini

Il mercato Nataleperfile ospitato nello storico Palazzo Corsini, unisce lo shopping natalizio a una causa benefica. Questo evento sostiene FILE (Fondazione Italiana di Leniterapia), con i proventi destinati alle attività della fondazione.

Cosa troverai

  • Artigianato di alta qualità e oggetti di design.
  • Stand di prodotti gourmet e vini toscani.
  • Atmosfera elegante e raffinata, perfettamente in linea con lo spirito del palazzo.

Altri mercatini e fiere natalizie a Firenze

Tra i tanti eventi legati al natale che si svolgono a Firenze, segnaliamo Aspettando il Natale a Campo di Marte, il negozio di Natale di Emergency, il Mercato di Natale dell’ATT (Associazione Toscana Tumori), Natale in Villa che si svolge presso Villa il Padule a Bagno a Ripoli, il “mercatino americano” di Natale al Tepidarium del Roster, il Mercatino della Croce Rossa e la “Creative Factory” che si svolge tra Piazza dei Ciompi e la Manifattura Tabacchi.

Conclusioni

Visitare i mercatini di Natale a Firenzeè un’esperienza magica, che unisce tradizione, cultura e shopping natalizio in una delle città più belle del mondo. Che tu voglia immergerti nell’atmosfera internazionale di Piazza Santa Croce, scoprire l’artigianato locale al Centro San Donato, o vivere un Natale nordico al Parterre, Firenze ha qualcosa per tutti.

Suggerimenti extra

  • Raggiungi Firenze in treno: molti mercatini sono facilmente raggiungibili dalla stazione, rendendo il viaggio comodo e sostenibile.
  • Consulta le date aggiornate: ogni mercatino ha il suo calendario; informati su quando finiscono gli eventi per pianificare al meglio.
  • Unisci l’esperienza ai musei: approfitta della tua visita per scoprire le meraviglie artistiche e culturali della città.

Firenze ti aspetta per un Natale indimenticabile tra luci, sapori e tradizioni!

Booking.com
Cerca Hotel, Agriturismi, B&B e Case vacanze su Booking.com