Tuscany Planet

La tua guida turistica per la Toscana


Koto Lab: il nuovo Ramen a Prato

Booking.com
Cerca Hotel, Agriturismi, B&B e Case vacanze su Booking.com

KOTO LAB

koto lab prato

Amici pratesi, sabato sera Capitan Papilla ha provato in anteprima per tutti voi il nuovissimo Koto Lab di Via Valentini 102, costola del fiorentino Koto Ramen.

Il locale, che aprirà al pubblico a inizio Aprile, condivide con il fratello maggiore la stessa affiatata squadra internazionale (i fiorentini Mattias, Matia e Antonia, lo chef Shoji Minamihara e l’uragano Dinah, nippo-americana figlia di ristoratori di Los Angeles) e soprattutto lo stesso amore per il Giappone!

Il menù

Il menù del Koto Lab si presenta infatti come una vera e propria celebrazione della cultura nipponica e della sua espressione culinaria più intima e tradizionale: sua maestà il Ramen.

koto lab prato Ramen
Ramen

Per chi non lo conoscesse, il Ramen è un piatto a base di noodle in brodo vegetale, di carne o pesce  insaporito con salsa di soia/miso e con guarnizioni molto varie che vanno dall’uovo sodo al tartufo!

Un piatto apparentemente semplice da realizzare, ma che in realtà richiede un rispetto delle materie prime e un’attenzione nei lunghissimi tempi di preparazione che trascende la semplice cucina e arriva a sfiorare quasi la filosofia Zen.

Nella serata ne abbiamo provato due varianti: una con brodo di carne insaporito alla soia, faraona, piselli freschi e spinaci ( da leccarsi i baffi) e una con brodo di miso, zenzero e porchetta di maiale (per chi ama i gusti molto decisi).

Il menu si compone anche di alcune NippoTapas ( spiccano gli edamame alla bottarga e i Gyoza di maiale) , di alcuni interessanti dessert (splendida la panna cotta al basilico) e di numerose varietà di sake (ne segnaliamo uno caldo in infuso di vongole, spiazzante ma insospettabilmente buono).

koto lab prato Gyoza
Gyoza

Il conto?

Prendendo 1-2 tapas, una birra o del sake e una ciotola di Ramen si sta ampiamente entro i 30 € e non si esce con la fame.

Davvero un ottimo rapporto qualità prezzo!

Le indiscrezioni del Capitano:

  • Il locale è abbastanza piccolo (circa 40 coperti) ma dispone di una cucina di ben 300 metri quadrati! Un ambiente veramente impressionante nelle dimensioni e dotato di attrezzature da cucina stellata.  Tale spazio, evidentemente sovradimensionato per le necessità dei due locali della catena, fa presagire l’apertura di altri spazi nell’area metropolitana di Firenze?
  • Contrariamente al fratello fiorentino, il Koto Lab dovrebbe accettare le prenotazioni. Una splendida notizia date anche le dimensioni ridotte degli ambienti!

Vi saluto con la cover della cantautrice norvegese Ane Brun della celebre “Big in Japan” degli Alphaville.

Stay Hungry

Capitan Papilla

Informazioni utili

Indirizzo

Via Valentini 102, Prato

Sito ufficiale

Booking.com
Cerca Hotel, Agriturismi, B&B e Case vacanze su Booking.com