Val di Chiana


Cosa vedere a Lucignano in Val di Chiana

Booking.com
Cerca Hotel, Agriturismi, B&B e Case vacanze su Booking.com

Guida alla visita di Lucignano

Lucignano è un comune della provincia di Arezzo che si trova nel cuore della Val di Chiana, in una posizione collinare posta al confine tra i territori di Arezzo, Siena e Perugia. Giustamente considerato uno dei migliori esempi di urbanistica medievale in Toscana, Lucignano è caratterizzata da un peculiare impianto ad anelli concentrici di forma ellittica. Definita da molti “La perla della Valdichiana”, Lucignano fa parte dell’Associazione dei Borghi più belli d’Italia ed è stata insignita della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Certi riconoscimenti fanno ben comprendere quale sia la bellezza del posto e la qualità dell’offerta turistica che questo pibbolo borgo medievale sa offrire ai visitatori.

L’area della Val di Chiana è abitata fin dal tempo degli etruschi ed infatti, nel corso degli anni, nella zona sono stati ritrovati molti reperti archeologici di quel periodo. Succesivamente i romani fondarono un castrum sul colle dove oggi sorge il borgo, che fu chiamato Lucinianum in onore del console Licinio. Il nome attuale, Lucignano, deriva proprio dall’antico nome Lucinianum di epoca romana.

Come dicevamo, la città si trova al confine tra le aree di Arezzo, Siena e Perugia. Questo ha fatto sì che nel corso del Medioevo Lucignano abbia avuto un valore strategico piuttosto rilevante. Per questo motivo si trovò ad essere lungamente contesa da queste potenze. In un primo momento entrò nella sfera di influenza di Arezzo ma poi fu conquistata da Perugia. Dopo la definitiva sconfitta di Arezzo per mano di Firenze e il passaggio di Perugia allo Stato Pontificio, Siena trovò strada libera e si impossessò del borgo. Siamo ormai nel XIV secolo, quando i senesi dotarono Lucignano di una solida cinta muraria e di una rocca posta a presidio della città. Il dominio senese durò fino alla metà del Cinquecento quando anche Siena fu conquistata da Firenze che a quel punto entrò in possesso anche di Lucignano.

Lucignano
Lucignano (Photo by Edisonblus / CC BY)

Cosa vedere a Lucignano: guida alla visita

L’attuale impianto si sviluppò a partire dal XIII secolo. Con la dominazione senese furono completate le fortificazioni con la costruzione delle mura e delle porte cittadine. Sempre a questo periodo risale la Rocca Senese mentre al tempo dei Medici la città si arricchì con la Fortezza Medicea, la Collegiata, il Santuario della Madonna della Querce, il convento dei padri Cappuccini e la Chiesa della Misericordia. Più antichi sono invece la Chiesa di San Biagio, il Palazzo Pretorio e la Chiesa di San Francesco.

La prima cosa da fare a Lucignano è la classica passeggiata tra le stradine del borgo alla scoperta dei monumenti più interessanti. Poi vi consiglio la visita al Museo Comunale ed infine di approfittare della cucina locale con tanti piatti derivati dalla tradizione contadina in cui si esaltono le eccellenze del territorio a partire dall’olio extravergine di oliva, il miele, la carne ed i salumi.

Mura di Lucignano

Come ogni borgo medievale che si rispetti, anche Lucignano una una sua cinta muraria, che ancora oggi si conserva bene, almeno in alcuni tratti. Lungo le mura si aprono quattro porte: Porta San Giusto che è rivolta verso Siena ed è l’accesso principale al centro storico, Porta Sant’Angelo che oggi è un semplice passaggio che si apre in un fabbricato moderno, Porta San Giovanni che si trova dalla parte opposta rispetto a San Giusto, e Porta Murata che si chiama così perché fu chiusa nel Cinquecento e riaperta soltanto dopo un recente restauro. Lungo le mura si trova anche il Cassero con la sua alta torre a base quadrata. Dopo la sconfitta di Siena, il Cassero fu riconvertito in granaio e nell’Ottocento è stato trasfortato in teatro. Davanti al Cassero si apre la piccola ma graziosa Piazza delle Logge.

Collegiata di San Michele Arcangelo

Di fronte al Cassero, una breve rampa conduce fino alla Collegiata di San Michele Arcangelo. Edificata nel 1594, la chiesa ha un impianto a croce latina ad una navata. La facciata è abbastanza semplice e risulta incompiuta nella parte sommitale.

All’interno si conservano alcuni dipinti seicenteschi e soprattutto un bell’altare in marmo e stucco dei primi del Settecento. Tra le varie opere troviamo la Visitazione di Matteo Rosselli, il Transito di San Giuseppe di Onorio Marinari, unUltima Cena attribuita a Rutilio Manetti, il Martirio di Santa Lucia e San Carlo visita gli appestati di Giacinto Gemignani. Infine, nella Cappella del Santissimo Sacramento, decorata da Luigi Ademollo, si trova un Crocifisso della fine del Trecento.

Lucignano cosa vedere: la Collegiata di San Michele Arcangelo
Collegiata di San Michele Arcangelo

Museo Comunale

Alle spalle della Collegiata, si apre la piazza centrale del paese: piazza del Tribunale. Qui sorge il Palazzo comunale e, alla sua destra in posizione arretrata, la chiesa di San Francesco.

Il trecentesco Palazzo comunale, ornato in facciata da alcuni stemmi in pietra, ospita al suo interno il Museo Comunale fondato nel 1924. Il piccolo museo espone opere, prevalentemente di arte sacra, datate tra il XIV ed il XVI secolo.

Il pezzo più importante del museo è il cosiddetto “Albero della Vita” (noto anche come “Albero di Lucignano”, “Albero dell’Amore” e “Albero d’oro”). Si tratta di un prezioso reliquiario a forma di albero creato tra XIV e XV secolo da orafi e miniatori senesi con materiali compositi che vanno dal rame dorato al corallo.

Nel museo si possono ammirare diverse altre opere di sicuro interesse come la Madonna in trono col Bambino di Niccolò e Francesco di Segna, il trittico Madonna in trono con Bambino, San Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista di Bartolo di Fredi, il San Francesco che riceve le stimmate e la Madonna col Bambino attribuiti a Luca Signorelli.

Per tutte le informazioni sugli orari del museo e i biglietti vi consiglio di visitare il sito web del comune.

Chiesa di San Francesco

Costruita nel XIII secolo, la chiesa di San Francesco ha una peculiare facciata bicroma in cui si alternano filari bianchi e grigi. L’elemento che colpisce di più l’attenzione è sicuramente il bellissimo portale gotico. L’interno della chiesa è ad una navata e segue lo schema tipico delle chiese francescane con una pianta a forma di T.

La chiesa è arricchita da numerosi affreschi di scuola senese. Il più antico e famoso è il Trionfo della Morte di Bartolo di Fredi, altri sono stati realizzati da Taddeo di Bartolo mentre altri ancora risalgono al ‘500. Da vedere anche il polittico di Luca di Tommè sull’Altare Maggiore e la statua lignea della Madonna di Crespignano (fine del XIV secolo).

Lucignano cosa vedere: la Chiesa di San Francesco
Chiesa di San Francesco (Photo by Gessiz / CC BY)

Chiesa della Santissima Annunziata

La Chiesa della Santissima Annunziata (o Chiesa della Misericordia) si trova proprio accanto a San Francesco, in Via della Misericordia. Meno notevole della sua vicina, questa chiesa risale alla seconda metà del Quattrocento ma fu poi ricostruita nel corso del Seicento.

Al suo interno si trovano alcuni interessanti dipinti di scuola toscana della fine del XVI secolo ed un paio di statue di terracotta invetriata realizzate alla maniera robbiana. Nella sacrestia della chiesa si trova il Museo della Carità, che raccoglie arredi, indumenti e suppellettili utilizzati dai membri della Confraternita della Misericordia.

Cosa vedere vicino Lucignano

Fortezza Medicea

La Fortezza Medicea si trova su un colle a brevissima distanza dal centro storico di Lucignano. La costruzione risale alla seconda metà del Cinquecento, ovvero subito dopo la conquista fiorentina. Per la realizzazione della fortezza, Cosimo I affidò il progetto a Bernardo Puccini, uno dei suoi migliori architetti militari. Oggi della fortezza restano il Baluardo del Calcione, rivolto verso nord, ed il Baluardo della Purità che si trova a sud.

Santuario della Madonna della Querce

Il Santuario di Santa Maria della Querce si trova poche centinaia di metri dopo la fortezza, lungo una tranquilla stradina di campagna. Fin dal Quattrocento questo luogo era meta di pellegrinaggio per via di alcune visioni miracolose. Nel 1467 fu costruita una piccola chiesa mentre l’attuale complesso fu realizzato da Giorgio Vasari nel 1564.

Terme vicino Lucignano

Nei dintorni di Lucignano ci sono diverse località famose per le loro terme. La più vicina è Rapolano Terme che si trova nelle Crete Senesi ad una manciata di chilometri di distanza. Scendendo lungo la Val di Chiana si incontrano invece Chianciano Terme e San Casciano dei Bagni.

Borghi della Val di Chiana

In Val di Chiana ci sono tanti paesini medievali e borghi dal grande fascino che meritano di essere visitati. Se stai organizzando una vacanza in questa zona di Toscana, ti consiglio di leggere le guide su Cortona, Castiglion Fiorentino, Montepulciano e Chiusi.

Come arrivare a Lucignano

Lucignano si trova a 25 chilometri di distanza da Arezzo, poco meno di 50 da Siena e circa 80 da Firenze. Non ha una sua stazione ferroviaria però si trova nelle vicinanze dell’autostrada A1 ed è regolarmente servito da un servizio di autobus che garantisce il collegamento con Arezzo.

In auto: se venite da nord (Firenze) dovete percorrere l’autostrada A1 fino all’uscita per Monte San Savino; da sud (Roma) dovete sempre fare l’A1 ma poi prendere l’uscita Valdichiana.

Mezzi pubblici: con il treno fino ad Arezzo e poi autobus (autolinee Tiemme).

Booking.com
Cerca Hotel, Agriturismi, B&B e Case vacanze su Booking.com