Tuscany Planet

La tua guida turistica per la Toscana


Le Bandiere Blu della Toscana

Booking.com
Cerca Hotel, Agriturismi, B&B e Case vacanze su Booking.com

Bandiere Blu: alla scoperta delle spiagge da sogno e del mare limpido in Toscana

Le coste toscane sono celebrate per il loro mare cristallino, le acque limpide e le spiagge ben tenute. Lungo tutta la costa della Toscana, ci sono numerose località balneari in grado di offrire il massimo del comfort e dei servizi senza compromettere l’ambiente. Questi comuni hanno così conquistato il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu, un simbolo internazionale di eccellenza assegnato dalla FEE, Foundation for Environmental Education. Le Bandiere Blu sono garanzia non solo per la qualità del mare, ma anche per una serie di indicatori ambientali che concorrono a determinare l’ottimo stato di conservazione di gran parte delle coste toscane.

I comuni della Toscana con la Bandiera Blu

In Toscana ci sono ben 19 comuni che possono fregiarsi della Bandiera Blu e 7 approdi turistici (Porto di Pisa, Marina di Cala de’ Medici a Rosignano Marittimo, Porto di Marciana Marina, Porto Azzurro, Marina di Punta Ala, Porto della Maremma e Marina di Cala Galera Monte Argentario).

Ecco i 19 comuni toscani protagonisti di questo articolo:

  1. Carrara
  2. Massa
  3. Forte dei Marmi
  4. Pietrasanta
  5. Camaiore
  6. Viareggio
  7. Pisa
  8. Livorno
  9. Rosignano Marittimo
  10. Cecina
  11. Bibbona
  12. Castagneto Carducci
  13. San Vincenzo
  14. Piombino
  15. Marciana Marina
  16. Follonica
  17. Castiglione della Pescaia
  18. Grosseto
  19. Orbetello

Carrara: un rifugio di benessere

Il litorale di Marina di Carrara, con i suoi confortevoli alberghi, campeggi e servizi, rappresenta la destinazione perfetta per una vacanza all’insegna del benessere e del divertimento. La spiaggia di sabbia fine e soffice è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici ed è circondata da una fitta pineta che offre riparo dal sole nelle giornate più calde.

Massa: divertimento sulla spiaggia

Distese di sabbia dorata, con l’aspro massiccio delle Apuane alle spalle, fanno da cornice a Marina di Massa. Durante l’estate, numerosi stabilimenti, alcuni dei quali storici, locali, discoteche e servizi turistici rendono questa località una delle mete più attraenti della Toscana.

Marina di Massa
Marina di Massa (Photo by Francesco Zanardini / CC BY)

Forte dei Marmi: lusso e divertimento sulla Versilia

La Versilia è la meta perfetta per chi vuole fare una vacanza all’insegna del glamour e del divertimento. La Bandiera Blu sventola orgogliosamente sulle spiagge di Forte dei Marmi, che da sempre sono una meta ambitissima anche tra le celebrità e i vip.

Pontile di Forte dei Marmi
Forte dei Marmi (Photo by Pepeina8 / CC BY)

Pietrasanta: arte, marmo e soffici spiagge

A pochi chilometri dal centro storico di Pietrasanta, la capitale artistica della Versilia, e dalle celebri cave di marmo, le spiagge di Tonfano e La Versiliana a Marina di Pietrasanta offrono grandi distese di sabbia soffice ed ogni tipo di comfort possibile ed immaginabile.

Camaiore: eleganza sulla spiaggia di Lido di Camaiore

Amata da celebrità del passato come Gabriele D’Annunzio, Eleonora Duse e Vittorio Emanuele III, la spiaggia di Lido di Camaiore è una piacevole ed elegante località balneare affacciata sull’ampia spiaggia della Versilia. Come ogni località della Versilia che si rispetti, anche Lido di Camaiore vanta servizi eccellenti ed una vivace vita notturna.

Lido di Camaiore
Lido di Camaiore (Photo by Victor Andrade / CC BY)

Viareggio: la città del Carnevale

Viareggio, conosciuta come la città del Carnevale, è anche la perla della Versilia, con spiagge premiate con la Bandiera Blu, compresa quella di Torre del Lago Puccini. Quest’ultima località, oltre a godere di una vista straordinaria sul Mar Tirreno, ospita il Festival Puccini, che ogni estate offre una stagione lirica di alto livello presso il Gran Teatro all’Aperto Puccini.

Pisa: relax e spiagge riservate

La costa pisana è un paradiso per chi cerca relax e spiagge più tranquille, lontane dalla folla. In tutte le località della provincia pisana, Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone, troverete mare limpido e vaste pinete mediterranee. Oltre ai piaceri del mare, queste località possono offrirvi anche un’ottima base di partenza per andare ad esplorare le vicine città di Pisa e Livorno.

Tirrenia
Tirrenia (Photo by PROPOLI87 / CC BY)

Livorno: qualità ambientale e servizi elevati

Sul litorale di Livorno, Parco Marina del Boccale, Rogiolo, Bagni Roma, Rex e Cala Quercianella garantiscono un alto livello di qualità ambientale e servizi per i turisti.

Rosignano Marittimo: tra spiagge di sabbia e scogli

Nel comune di Rosignano Marittimo, le spiagge di Castiglioncello, La Mazzanta e Vada hanno conquistato la Bandiera Blu. Castiglioncello, nata su un antico villaggio etrusco, è famosa in tutto il mondo grazie al film “Il Sorpasso” di Dino Risi. Le spiagge di Vada, ombreggiate da fitte pinete, alternano stabilimenti caratteristici a tratti di spiaggia libera, tra cui le Secche, amate dagli appassionati della pesca in ogni stagione.

Castiglioncello
Castiglioncello

Cecina: un mondo di servizi e attività da fare in riva al mare

Le spiagge di Le Gorette e Marina di Cecina sono vicine a una vasta gamma di servizi e sono ideali per rilassanti vacanze in famiglia. Qui potrete anche praticare sport acquatici, con scuole di nuoto e di vela, maneggi e un campo di tiro al volo.

Bibbona: clima mite e natura incontaminata

Posta nel bel mezzo della Costa degli Etruschi, in provincia di Livorno, Marina di Bibbona è una metà molto apprezzata per via del suo clima mite, della bellezza del posto e per la  tranquillità della zona. Immersa nella natura, Marina di Bibbona offre spiagge ideali per tutta la famiglia e per gli amanti degli sport d’acqua.

Castagneto Carducci: mare pulito e spiagge accoglienti

Marina di Castagneto Carducci vanta un mare pulito e limpido. Il litorale accogliente è ricco di stabilimenti balneari e “Punti Azzurri”, ampi tratti di spiaggia libera con servizi garantiti.

San Vincenzo: spiagge amate da tutti

Le spiagge di San Vincenzo, tra cui Principessa e Conchiglia, sono molto apprezzate sia dai turisti locali che dagli stranieri perché offrono molte opportunità per gli amanti degli sport acquatici. Il Parco Naturale di Rimigliano, magnifica oasi floro-faunistica posta direttamente sul mare, merita una menzione speciale.

San Vincenzo
San Vincenzo

Piombino: natura e spiagge selvagge

Il Parco Naturale della Sterpaia, nel territorio di Piombino, è noto per il suo ricco ecosistema ambientale, con dune, aree agricole e una suggestiva foresta umida. Le sue spiagge si trovano a Perelli, Carlappiano, Mortelliccio, il Pino, Carbonifera e Torre Mozza.

Marciana Marina: Bandiere Blu sull’Isola d’Elba

L’Isola d’Elba non ha certo bisogno di presentazioni. Amatissima dagli appassionati di mare, l’Elba è una delle mete più ricercate per le vacanze estive. Potevano quindi mancare delle Bandiere Blu su questa magnifica isola? Certo che no! In questo caso, le spiagge che possono sfoggiare con orgoglio la Bandiera Blu sono La Marina, La Fenicia e Re di Noce a Marciana Marina.

Cosa fare sull'Isola d'Elba
Isola d’Elba

Follonica: una spiaggia nel cuore di un golfo incantevole

La spiaggia di Follonica, situata al centro di un bellissimo golfo tra il promontorio di Piombino e Punta Ala, è un’esperienza imperdibile, con l’Isola d’Elba che fa da sfondo.

Castiglione della Pescaia: un borgo storico con mare cristallino

Altro luogo imperdibile è Castiglione della Pescaia, con il suo borgo storico che si affaccia sul mare. Tra le località balneari da visitare ci sono Rocchette, Roccamare, Mora, Riva del Sole, Capezzolo, Ponente, Spiaggia Pian d’Alma, Casetta, Piastrone, Punta Ala, Levante e Tombolo.

Grosseto: spiagge per famiglie nella Maremma toscana

La Maremma offre località straordinarie per un’estate indimenticabile. I litorali di Marina di Grosseto e Principina a Mare, sono considerati tra le migliori spiagge per le famiglie con bambini. Per gli amanti della natura, segnalo che poco lontano si trova anche il bellissimo Parco regionale della Maremma, vero e proprio cuore verde e selvaggio della provincia di Grosseto.

Marina di Grosseto
Marina di Grosseto (Photo by Cociancich elisa / CC BY)

Orbetello: spiagge su una lingua di terra

Proseguendo verso sud fino a Orbetello, una cittadina singolare raccolta sulla lingua di terra che si protende verso il Monte Argentario, scoprirete le spiagge di Fertilia, Puntata, Osa, Giannella, Feniglia e Tagliata.

Queste gemme balneari toscane vi attendono per una vacanza indimenticabile, tra mare limpido, paesaggi mozzafiato e servizi di prima classe.

Booking.com
Cerca Hotel, Agriturismi, B&B e Case vacanze su Booking.com